Discorso di peste di M. Andrea Gratiolo di Salò: nelquale si contengono vtilissime speculationi intorno alla natura, cagioni, e curatione della peste, con vn catalogo di tutte le pesti più notabili de'tempi passati. Et appresso vn Trattato di peste molto dotto, & breue non più veduto di Saladino Ferro ...appresso Girolamo Polo, 1576 - 178 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
accioche acetofa acqua aere affai alcuni all'hora ammorbati anco Armeno Auicenna bifogno bora cafe cagione catiui cauare caufa cedri cibi cofe commune conferue Confoli corpo corrottione dell'aere deue dice Dittamo diuerfi doue ecceffiuo effendo effere fangue fani fcritto fcriue febbre fecchi fecondo fegni fegue femplici fempre fente fenza ferue fiano fimili foffe folamente fono fopra forfe fottile fotto fpeffo fpiriti freddo ftato fubito Galeno Georgio Agricola gioua gran grandiffima groffo habbia hauendo haueuano Hippocrate hora humida humori huomini Ilche ilquale infermi infetti infieme innanzi l'aere l'inguinaglia l'inuerno lafciò laquale luogo maffimamente medefimo Medici merauiglia mezo morbo moriuano nafcere noftro oglio oncie ouero paffato parimente Pefte peftilenza percioche perfone peste petecchie poffa poluere prefente preferuare putredine putridi quafi quefto queſto rimedio rofa roffi Saladino ſenza ſono Tormentilla trà trouano veneno venenofa vfato vino viuere vn poco vn'altro vniuerfale volte