Lettere senesi di un socio dell'Accademia di Fossano sopra le belle arti, Volume 1

Front Cover
Giovambatista Pasquali, 1782 - Art
 

Selected pages

Contents

Other editions - View all

Common terms and phrases

Popular passages

Page 105 - J'avoue pourtant que l'usage des peuples les plus libres qui aient jamais été sur la terre me fait croire qu'il ya des cas où il faut mettre pour un moment un voile sur la liberté, comme l'on cache les statues des dieux.
Page 119 - Forte requiratur quanam ratione gerendi sederit haec nobis sentcntia : pingere sanctas raro more domos animantibus adsimilatis... ...Cernite quam multi coeant ex omnibus agris quamque pie rudibus decepti mentibus errent.
Page 224 - ... e quasi per maggior parte erano scalzi, e senza mantello , e nissuno aveva niente in capo, e chi per la via s'andava scalzando, e sempre dicendo...
Page 146 - ... ne la detta arte per tempo di due anni, non di meno paghi „ al Camerlengo dell'arte V. £. Che che indenne formavano una piccola /cuoia dipendente dai Confoli dell
Page 153 - Rectore pofli fare r acolta e del modo . „ Ancho ci pare di fare una adgiunta al capitolo che parla
Page 146 - Di non mettere uno oro per uno altro , o uno colore per altro. „ Ancho ordiniamo, che nullo de...
Page 256 - Eccovi un altro ritratto di s. Francesco fatto prima della nascita di Cimabue. e, se si crede al Mancini, molto più bello di quello che egli fece per s. Croce di Firenze, ed eccovi un altro abbaglio del Vasari cioè che il ritratto di s.
Page 200 - Imp. , che febben tronca delle mani e piedi e in altre parti del corpo danneggiata dal tempo, fe non pure dalla Solidità degli uomini , tuttavia efifte in ( a ) Inter Rer.
Page 240 - ... donagione colla figura di nostra Donna Madre Vergine Maria, e fu dipinta dal mezzo in su, e tiene U suo figliuolo in braccio, ea commemoratione della donagione [(della carta) fehlt bei Porri loc.
Page 223 - Duomo cantando a alte boci e Salmi e Canti Spirituali co'Le„ tanie e co' molte orationi . „ Efendo Mifler lo Vefcovo col Chericato per lo Duomo come „ udito havete a Prociffione Idio per li preghi de...

Bibliographic information