Giobbe e il suo Dio. L'incontro-scontro con il semplicemente AltroAttraverso uno studio di esegesi spirituale, il libro accompagna il lettore a focalizzare il rapporto Giobbe-Dio, che, pian piano, si trasforma in un più corretto rapporto Dio-Giobbe. "Questo Giobbe fa: si lancia nell''impossibile' umano verso un futuro, che sembra enigmatico, e in questo sforzo di tutta la sua persona incontra il volto vero del suo Dio, che lo invita a discernere ogni cosa eleggendo e scegliendo il linguaggio del più, del meglio, dell'amore. 'Ti conoscevo per sentito dire, ora i miei occhi ti hanno veduto'(42,5)". Poi, nel libro l'esegesi spirituale cede il posto alla contemplazione, per tentare, nell'ultimo capitolo, il parallelo Giobbe-Cantico. La prima cosa che Giobbe chiede a Dio è quella di incarnare il Cantico dei Cantici. La prima cosa che il Cantico dice al Giobbe, che è ognuno di noi, è che il Dio amico è un Dio amante. Alla domanda sulla relazione tra Giobbe e il Cantico l'autore risponde: 'Se si entra nel mistero profondo di questi due libri, si scopre che essi incarnano una ricerca del vero volto di Dio. Giobbe è una ricerca spasmodica della Giustizia di Dio, il Cantico una ricerca viscerale e continua dell'Amore'. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Giobbe e il suo Dio. L'incontro-scontro con il semplicemente altro Fabrizio Pieri Limited preview - 2005 |
Common terms and phrases
afferma ALONSO SCHOKEL amore antropocentrica Behemot e Leviatan Bibbia Book of]ob cammino Cantico Cantico dei Cantici capitolo colomba comprendere confronto cova creaturale cuore dell'uomo diletto Dio Creatore Dio della Teofania Dio e Giobbe discorsi di Dio discorso di YHWH dottrina della retribuzione ermeneutica esah di YHWH evidente FEDRIZZI fondamentale FULLERTON Giobbe è chiamato Giobbe rispose gioco gioia giustizia di Dio giustizia divina gratuità innocente Israele l'amore l'uomo LEVÉQUE libertà libro di Giobbe linguaggio dell'amore malvagi mas'al midrash mis'pa’t mistero N. C. HABEL nuovo occhi t'hanno veduto parlare di Dio parole Patrick piano pienezza polvere e cenere porta possibile presente pretesa problematica profonda proprio realizza realtà repentance replica ricerca riconoscere riflessione risponderai rispose al Signore risposta rivela SCHóKEL semantica sentito dire sfida SICRE DIAZ sigillo significato situazione sofferenza sposa storia struzzo tematica teologia degli amici trascendente TSEVAT umana verbo versetti vivere Yahweh YHWH vuole Zombi