Regole della scherma insegnate da Lelio e Titta Marcelli eccErcole, 1686 |
Common terms and phrases
acciò adunque alcuno all'hora Attioni auanti auuertire botta braccio cade caminare CAPITOLO Caualiero Cauatione certo co'l colpo conofcere continuo corpo credere deftro deue dietro difefa doppo doue effa effer effo facendo facilità fanno fare farlo fecondo feguire fempre fenza fermo ferue fi deue ficuro finiftro Finta folo fono fopra forte forza fotto fpada ftà ftoccata fuo nemico gioco gran Guadagno guardia hauerà infegnato intentione l'armi l'attione l'auuerfario l'inimico linea lungo mano medefimo mente mifura moto mouere neceffario nemico occafione operare paffo parare perfetta pericolo piè piede poco poffa porta potrà potrebbe potuto prattica Predata predetto principio pronto propria pugnale pugno punta pure Quarta quefto quei queſta refta Regole retto riceuere rifolutione rifpofta riparo ritira Scherma ſenza Spada Stoccata Stoccata dritta Taglio tenere terminare Terza tirare Toccate troua vede velocità venire vero volte