#Stop 5GDocumenti, studi e ricerche inedite per capire quale futuro ci aspetta con l’arrivo del wireless di quinta generazione. Il 5G è sicuro per umanità ed ecosistema? Maurizio Martucci presenta la prima e più completa inchiesta sul 5G in Italia. Un libro di grande attualità, che svela i lati oscuri del futuro digitale, soffermandosi su salute, ambiente, geopolitica, privacy e controllo sociale. Cosa sappiamo davvero del 5G e dei suoi effetti? Smart city, intelligenza artificiale, wi-fi irradiato dai satelliti, robotica e automazione, raccolta e controllo dei nostri dati… tutto questo verso quale futuro ci sta traghettando? Vogliamo veramente essere trasportati nell’era del cosiddetto transumanesimo? Il giornalista Maurizio Martucci, passando in rassegna documenti inediti, studi, dichiarazioni di politici e di esponenti di spicco delle telecomunicazioni, ricostruisce le origini, le relazioni, i conflitti d’interesse e i pericoli del presente e del futuro ipertecnologico. Un libro-inchiesta di stringente attualità che dà voce ai cittadini, agli esperti, ai medici e agli scienziati che si sono impegnati per evidenziare i lati oscuri del wireless di quinta generazione e del capitalismo della sorveglianza in cui ci stiamo abituando a vivere. Nessuno è poi in grado di prevedere quali saranno gli effetti dell’accumulo così elevato di radiofrequenze sull’ambiente e la salute dell’uomo e degli animali. Allora perché non far valere il sacrosanto principio di precauzione, che dovrebbe essere applicato a ogni nuovo prodotto per limitarne la diffusione fino a quando non ci sono prove certe della sua innocuità? Purtroppo con il 5G questo non sta accadendo, con il rischio di trasformare tutti noi in cavie inconsapevoli di un esperimento su larga scala. |
Common terms and phrases
all’interno ambientali antenne 5G associazioni aumento aziende banda base big data campi elettromagnetici cancerogeni cellulare Cina cinese cittadini Comitato Commissione europea comunicazione conflitti d’interessi Consiglio controllo coronavirus dell’Alleanza italiana Stop dell’ICNIRP dell’Istituto dell’Università digitale dispositivi effetti biologici elettronica elettrosmog esperti esposizione finanziamenti frequenze Governo gruppo Huawei ICNIRP Intelligenza artificiale internazionale internet Italia italiana Stop 5G l’Alleanza italiana Stop l’ambiente l’Europa l’industria l’innovazione l’Italia l’uomo l’uso lavoro linee guida livello medici microonde miliardi milioni millimetriche Ministero della Salute ministro mondiale mondo moratoria multinazionali nazionale nuove antenne nuove tecnologie Parlamento europeo politiche possibile potenziale presidente principio di precauzione progetto radiazioni non ionizzanti radiofrequenze reti 5G ricerca robot salute pubblica Sanità satelliti scientifica scienziati scuola servizi sicurezza sindaci sistema smart city smartphone sociale sperimentazione standard Stazioni Radio Base strategica studi sviluppo tecnologia 5G telecomunicazioni telefoni cellulari telefonia mobile transumanesimo transumanista tutela umani un’altra utilizzare valutazione virus Vittorio Colao wi-fi wireless